È con grande piacere che annunciamo il ritorno del tradizionale festival della malvasia, che si terrà a marzo al Hotel Slovenia di Portorose!
L’associazione dei viticoltori dell’Istria slovena organizzerà il 25o Festival della Malvasia, gusto raffinato del Mediterraneo, domenica 5 e lunedì 6 marzo al centro congressi del Hotel Slovenia.
Il festival è aperto al pubblico e attira oltre 2.000 visitatori ogni anno provenienti da tutta la Slovenia e dall’estero, che in due giorni di durata del festival, possono degustare le malvasie prodotte da più di 60 viticoltori provenienti dell’Istria slovena, da Goriška brda, dal Carso, dalla valle d Vipava, dall’Istria croata e dall’Italia. Tra i 120 campioni di malvasia ci sono anche quelli che hanno ricevuto il maggior numero di punti alla valutazione Sommelier della Slovenia, svoltosi prima dell’inizio ufficiale del festival. La commissione ogni anno seleziona tra le malvasie proposte e suddivise in sei categorie: spumanti, malvasie fresche, malvasie mature, malvasie macerate, malvasie con residui di zucchero e malvasie aromatizzate.
Il prezzo giornaliero per l’entrata al festival è di 20 euro, per due giorni invece è di 25 euro. Le visitatrici e i visitatori riceveranno un calice per le degustazioni.
Marzo è quindi il mese in cui il dominante vino bianco istriano, la Malvasia, vi invita sulla costa slovena e a Portorose.
Domenica, 5. 3. 2023
15.00 Cerimonia d’inaugurazione
16.00–21.00 Degustazioni di malvasia
LABORATORI
16.30 Presentazione del libro dell’Ordine Europeo dei Cavalieri del Vino – Vino e giovani – Boštjan Zidar, enologo (Vinakoper)
17.00 La verità del bicchiere – Liliana Savioli, sommelier (laboratorio in lingua Italiana)
19.00 Malvasia 2.0 – distillati della varietà Malvasia – Boštjan Zidar, enologo (Vinakoper) e Majda Debevc, sommelier
Lunedì, 6. 3. 2023
12.00 Tavola rotonda Come vendere in modo più efficace vini pregiati in un ristorante
15.00–19.00 Degustazioni di malvasia
LABORATORI
17.00 Malvasie vincitrici del concorso Sommelier della Slovenia 2023 – Valentin Bufolin, sommelier
18.00 Malvasia fuori dagli schemi– Filip Matjaž, chef (Ristorante COB con stella Michelin)
18.30 Una volta regina, sempre regina – degustazioni guidate e laboratori delle regine del vino dell’Istria slovena
ISTRIA SLOVENA
VINSKA KLET
BIO-ORGANIC VINA MONTIS & EKO LAURA
BORDON
BRIČ, d. o. o.
DOMAČIJA RAŽMAN
DRUŽINSKO POSESTVO ROJAC
EKOLOŠKA KMETIJA PLAHUTA
EKOLOŠKO VINOGRADNIŠTVO RODICA
GORDIA
KMETIJA JOGAN DAMIJAN
KMETIJA KRMAC
KMETIJA MAHNIČ
KORENIKA & MOŠKON
MONTEMORO NATURAL WINES
NORBIN
OLJKARSTVO JEREBICA
PUCER Z VRHA
SANTOMAS
STERAS WINES
VINA A. JAKOMIN
VINAKOPER
VINALES
VINA MARKEŽIČ
VINA MARKOVIČ
VINA RATOŠA
VINSKA KLET KRALJ
VINSKA KLET RAKAR
VINSKA KLET ROBI & DORJANO KORENIKA
ZARO
CARSO
KMETIJA GRGIČ
VINAKRAS z. o. o. Sežana
VINARSTVO REBULA
VINA SANABOR
VIPAVSKA DOLINA
KMETIJA CIGOJ
KMETIJA KRALJIČ
MIHELJ WINES
POSESTVO FERJANČIČ
VINA BREGOVI
VINA FORNAZARIČ
VINA GUŠTIN
VINA KOGLOT
VIPAVA 1894, D. O. O.
ISTRIA CROATA
ARMAN MARIJAN WINES
DAMJANIĆ WINES
FAKIN
FIORE VINA
LEGOVINA
O.ROSSI
SOSICH WINES
TERZOLO
VALENTA WINES
VERALDA
VINA FRANKOVIĆ
VINA PRELAC
VINARIJA DEGRASSI
VINARIJA VIVODA
TOMAZ WINES
VINISTRA: IN SYLVIS, FUHTAR, VINA ZIGANTE, VINA LAGUNA, MATIĆ VINA, RADANOVIĆ
ITALIA
BOLZICCO
LENARDON
VENICA & VENICA
DONNE DEL VINO: AZIENDA CASTELVECCHIO, ZAGO, d. o. o., ZORZETTIG VINI, AZIENDA AGRICOLA COLJA JOŽKO, PAROVEL VIGNETI OLIVETI 1898, LA SCLUSA, AZIENDA BORC DA VILA DI SABRINA DI BRAZZA
20 € – 1 giorno
30 € – 2 giorni
15 € – Sommelier in uniforme e studenti